1. Agriturismo Filippon

DESCRIZIONE
La malga ospita un’azienda agricola e agriturismo di recente ristrutturazione, che offre gustosi piatti tipici di montagna sia a pranzo che a cena, con possibilità di pernottamento (10 posti letto) e vendita di prodotti locali.
Nell’area circostante, la malga dispone di 68 ettari di terreno destinati al pascolo del bestiame; il latte ricavato dalle mucche viene lavorato nel caseificio di Tambre e i prodotti derivati venduti presso l’agriturismo ed il Bar Bianco, di cui l’azienda agricola è socia.
INFORMAZIONI UTILI
2. Bar Bianco Cansiglio

DESCRIZIONE
Formaggi biologici di produzione propria e piatti bellunesi in un locale rustico immerso nel verde, con terrazza.
INFORMAZIONI UTILI
3. Agriturismo Le Code

DESCRIZIONE
È sede di un’azienda agricola, immersa in 74 ettari di verdi pascoli destinati alla pastura di vacche e cavalli; ideale meta per un soggiorno a stretto contatto con la natura, la malga offre possibilità di pernottamento con 10 posti letto e organizza escursioni guidate con esperti del territorio.
Ideale anche per chi vuole muoversi con il proprio cavallo: è l’unica malga della zona a disporre di box, esterni e interni, per l’alloggio degli animali.
INFORMAZIONI UTILI
4. Capanna Genziana

DESCRIZIONE
Si tratta di un bar ristorante a gestione familiare.
Qui è possibile gustare panini, affettati, cucina tradizionale e dolci fatti in casa; con cura particolare nella scelta di materie di prima qualità e del territorio.
Alcuni punti di forza del ristorante sono le tagliatelle al cervo/capriolo, gli gnocchi di zucca, il cervo/capriolo con la polenta e il manzo ai funghi e speck. E’ dotato di terrazza esposta al sole e di un bel prato ombreggiato.
INFORMAZIONI UTILI
n/d
+39 0438 581962
Via Cansiglio, 23, 32010 Tambre BL
5. Casera Le Rotte

DESCRIZIONE
Si tratta di un’antica Casera del ‘600 di proprietà della Regione Veneto, che conserva intatto tutto il fascino del suo passato. La Casera serviva come base estiva per l’alpeggio.
Adibita a questo scopo sino al ’71, ha visto un periodo di abbandono e declino, sino a quando, negli anni ’90, è stata presa in concessione dalla famiglia Dell’Antonia, che sono riusciti a restituirla alla bellezza originaria.
La cucina è a base dei piatti gustosi e genuini di montagna: dai taglieri di formaggi all’antipasto del Cansiglio con carpaccio di cervo e salsa di lamponi e dai canederli fatti in casa sino ai favolosi secondi di agnello di produzione propria.
INFORMAZIONI UTILI
6. Rifugio Casa Vallorch

DESCRIZIONE
Casa Vallorch si affaccia sulla Piana del Cansiglio, al margine della storica Foresta.
La grande casa è attrezzata con una sala polifunzionale, aula, laboratori, una zona di accoglienza e ristorazione con 50 posti a sedere. Disponiamo di 26 posti letto in camere da due a otto posti ciascuna.
Rappresenta il luogo ideale per ospitare famiglie, gruppi per scopi di studio e di svago. Siamo attrezzati per una ospitalità sobria, sportiva e di cura del benessere di chi soggiorna.
INFORMAZIONI UTILI
7. Locanda Al Capriolo

DESCRIZIONE
Piatti veneti semplici ma delicati, che variano dalle tagliatelle al capriolo (specialità della Locanda) al “Pastin” (una pietanza tipica bellunese a base di carne tritata alla grossa di maiale e manzo, simile alla salsiccia, salata e speziata) oppure capriolo polenta e funghi, formaggio cotto o altro ancora, per finire con dolci fatti in casa.
In un’angolo della locanda si possono acquistare i prodotti tipici del Cansiglio, se volete chiedete all’Oste!!
INFORMAZIONI UTILI
8. Ristorante La Huta

DESCRIZIONE
Cucina tipica cimbra, il menù si basa principalmente sulle materie prime che il territorio offre
INFORMAZIONI UTILI